Il nostro #commitment in 3 parole?
Prevenzione. Salute. Estetica.
Il DNA dello Studio Dentistico Anna Ascoli è quello di rendere la prevenzione (igiene dentale), la salute (riabilitazioni) e l’estetica (faccette dentali, filler, etc) accessibili a tutti.
Pionieri nella prevenzione e nell'igiene dentale ad Ancona
La prevenzione non è mai stata sviluppata come in medicina generale. Questo ci permette di limitare l’insorgere di malattie e di evitare il loro sviluppo in una popolazione. Comunque, solo un settore della medicina sfugge tuttora alla prevenzione, ed è il nostro: l’odontoiatria.
Finora non sono stati definiti obiettivi concreti di salute pubblica a livello dentale, e le cifre parlano da sole:
Dopo l’introduzione del dentifricio e dei sali di fluoro negli anni 50, si è potuto apprezzare un netto miglioramento nel tasso della carie. Comunque, malgrado l’aument del numero di dentisti negli anni 2000, la percentuale di carie non è diminuita ulteriormente e all’inizio del 2010 è pure leggermente aumentato.
Se sappiamo che non esiste un’unica causa dietro a questa stagnazione, è chiaro che il modo di considerare le cure odontoiatriche va modificato: i dentisti devono cambiare il loro modo di lavorare per non relegare più il secondo piano gli igienisti, confinandoli ad un ruolo di “pulitori di tartaro”. E se non lo fanno, lo daremo noi! Il nostro studio ha domostrato che molte malattie o complicazioni delle patologie del cavo orale potrebbero essere evitate grazie alla prevenzione e alla manutenzione di un’appropriata igiene orale. Perciò, è ora di dare ai pazienti le chiavi della propria salute orale affinché non debbano mai più sottoporsi a sedute dal dentista: un approccio preventivo è meglio di uno curativo. È seguendo questo approccio con un chiaro obiettivo di salute pubblica, che nell’aprile 2016 abbiamo fibdato lo Studio Dentistico Anna Ascoli.


L'approccio dello Studio Dentistico Anna Ascoli a questo problema
Dai priorità a questi trattamenti di prevenzione
Mettendo gli igienisti al centro dei trattamenti dentistici: meno tartaro implica meno batteri e quindi, meno patologie!
Riconciliare il paziente con il dentista
Offrendo loro cure chiare e rigorose, di cui comprendono il valore, in un ambiente caldo e rilassato, rispolverando lo stile consueto o addirittura infrangendo i codici dell’ambiente: arredamento accogliente, atmosfera rilassata, mote attenzioni dedicate al paziente,… tutti questi dettagli ci affascinano!
Chi siamo?

Non siamo un fondo di investimento né specializzati nel modo della finanza, ma siamo semplicemente Thainara, Sofian and Robin, un assistente dentista e 2 dentisti (ci trovi tutti i giorni in clinica), appassionati al campo della prevenzione e dell’epidemiologia.
Crediamo che l’odontoiatria abbia da offrire molto di più delle cliniche austere basate sulla ripetizione dei trattamenti come in una catena di produzione.
Inutile dire che questa diversa visione dell’odontoiatria era complicata da spiegare alle banche e affini quando dovevamo trovare un finanziamento per la nostra prima clinica!

La nostra storia
Geneva
Student loans and organizations such as the FAE ( Fondation d’Aide aux Entreprises ) thus made it possible to start the adventure on April 8, 2016 at Rue de Lausanne 65, in Geneva .
Lausanne
Thanks to the many patients who responded positively to this preventive concept, we got off to a flying start: after only 2 years of existence we were already ready to open our second clinic in 2018 , in Lausanne !
Meyrin and Yverdon-les-Bains
Here we go again, 2 years later, with the opening of the CHD Meyrin in 2020 then of Yverdon-Nord Vaudois , in 2021 .
And because we like to do things differently from the norm, we have accompanied this rapid expansion with a unique protocol for verifying the treatments provided at the clinic:
All consultations of all practitioners are checked each month one by one by the head of the clinic and… by ourselves! This “quality control” allows us to offer you clear, transparent, and standardized care. It doesn’t matter if this verification is particularly time-consuming, because we want our patients to benefit from a treatment plan adapted to their needs and their financial means.
And if there are still imperfections in this principle, we are always looking for improvements and therefore encourage you to send us your recommendations: it’s up to us to be responsive!
I nostri impegni
At the same time, we are involved with associations with which we share common values or which support initiatives promoting prevention.
Pink October
So, every year we donate part of our profits to the Vaud League against Cancer during the month of October (called “ Pink October ”) and all our teams come to change their uniforms in order to raise awareness among patients about prevention, whatever it may be.
Carbon emissions
Similarly, we buy back our carbon emissions for only products that are not available in Switzerland, such as surgical masks.
Red Cross
We have also created offbeat t-shirts that raise awareness among patients about prevention, with part of the profits going directly to the Red Cross.
Blood donation
We are finally finalizing a collaboration with the HUG in the context of blood donation, which we will tell you about shortly!


Do not hesitate to contact us for any suggestions with the aim of supporting associations of your choice: we are always looking for new philanthropic projects!

“ Slow Dentistry Global Network ”, which rewards dental clinics that aim to provide
the highest quality care and services, taking extra time for each clinical act. The standard imposed concerns both the time allocated for each treatment, the protocols published, but also the service and safety of patients. It is with great pride that we are now part of this global network, which belongs to the Foundation for Excellence in Dental Medicine and has only 3 clinics in all of Switzerland!

Ovviamente, la sanità pubblica è un campo che non entusiasma il grande pubblico, ma se riusciremo ad avere un impatto, anche minimo, sulla comunità, saremo riusciti nella nostra sfida: sviluppare l’odontoiatria favorendo una approccio preventivo piuttosto che curativo, come già avviene nella medicina umana.
Ci piacerebbe cogliere questa opportunità di ringraziare tutti i nostri pazienti, senza i quali quest’avventura non sarebbe stata possibile, così come tutti i team clinici con i quali abbiamo avuto il piacere di lavorare: grazie alla loro professionalità ed entusiasmo infinito!
Denti & amore
